top of page

PERCHÉ IL PEPERONCINO È PICCANTE?

Aggiornamento: 10 dic 2021

Perché questa fantastica spezia contiene la #Capsaicina, la quale è presente anche in altre piante del genere #Capsicum💡

.

📌Questa sostanza ha la capacità di ingannare i sensori/recettori della #temperatura (VR1) che abbiamo nella bocca, i quali a loro volta arrivano una proteina chiamata VRL-1; il risultato finale è una percezione (sensazione non veritiera ma virtuale) della temperatura molto più alta rispetto a quella veritiera.

.

📝Le ultime ricerche parlano di possibili #effettianalgesici della capsaicina.

➡️➡️I recettori che sono attivati da questa sostanza, infatti, dopo una prima intensa attivazione, vengono inattivati, in più viene desensibilizzato un lipide di membrana (PIP2), che porta ad una diminuzione delle terminazione nervosa nei confronti dello stimolo che l’aveva inizialmente eccitato.

.

🔍Per questo motivo composti contenenti la capsaicina vengono utilizzati contro possibili dolori muscolari e reumatici.


A cura di

Dr. Davide Palumbo

Biologo Nutrizionista & Chinesiologo


Post recenti

Mostra tutti

Commenti


bottom of page