top of page

COME COMPORTARSI CON IL BURRO?

Immagine del redattore: Davide PalumboDavide Palumbo

Il Burro viene visto come un alimento ampiamente trasgressivo...


Nonostante ciò sapevate che il Burro contiene meno Kcal dell’Olio Evo❓

Questo alimento può essere inserito all’interno di una sana alimentazione riuscendo a rispettare i principi basilari della Dieta Flessibile.


Il Burro essendo ricco di Grassi, maggiormente Saturi, andrebbe usato con parsimonia, poiché altamente calorico (1g di grassi equivalgono a 9 Kcal); esattamente, tu che stai leggendo dovresti rimanere all’interno dei valori raccomandati i quali cambiano da persona a persona:


➡️Ti faccio un esempio: una persona alta 2 metri ha un fabbisogno calorico differente rispetto ad una persona alta 1,50 metri... ti premetto che è un esempio riduttivo poiché ci sono altri innumerevoli fattori da verificare.


Per semplificare il tutto, è consigliabile assumere un 20-30% (è un valore medio... ed anch’esso può variare in base a diversi fattori...la tua faccia —> 😱) di Grassi all’interno di una giornata... questo 30% deve essere così suddiviso:

✔️ 2/3 grassi insaturi

✔️ 1/3 di grassi SATURI (IL BURRO NÉ È RICCO).

🤔 Quindi come bisogna comportarsi con il Burro❓

Il segreto è riuscire a far rientrare i macronutrienti del burro (in questo caso maggiormente i grassi saturi) nell’1/3 del 20-30% dei Grassi giornalieri.


⚠️ATTENZIONE PERCHE’ nel 20-30% dei grassi rientrano chiaramente tutti gli altri grassi che assumerete durante la giornata:

🫒OLIO EVO

🥜FRUTTA SECCA

🥑AVOCADO

🥩GRASSO CARNE

🧀FORMAGGI


Quindi l'errore principale è abusare con i GRASSI (poichè essendo molto calorici non ce ne rendiamo conto); di conseguenza risulterebbe facile aumentare la quantità calorica giornaliera assunta (la quale può essere “combattuta” maggiormente dall’attività fisica/motoria🏃‍♂️) che porterebbe ad INGRASSARE... con una conseguente INFIAMMAZIONE... la quale potrebbe essere correlata a svariate patologie.


A cura di

Dr. Davide Palumbo

Biologo Nutrizionista e Chinesiologo





Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto Nutrizionista-Paziente o la visita Nutrizionale.

 
 
 

Comments


bottom of page